Acqua oro blu? Come risparmiare denaro sulle utenze idriche

Per ciò che riguarda il consumo dell’acqua l’Italia risulta il paese europeo che ne consuma di più, bisogna quindi imparare a risparmiare sui consumi idrici.
Ma come si può risparmiare sulla bolletta dell’acqua?
- Ad esempio, preferendo la doccia al bagno in vasca, infatti si è calcolato che si consumano circa 25-45 litri per una doccia di 5 minuti rispetto ai 110-170 per un bagno in vasca;
- Chiudere il rubinetto quando ci si lava i denti o ci si fa la barba, così facendo si evita lo spreco di acqua corrente;
- Lavare verdure e piatti in una bacinella e non sotto l’acqua corrente;
- Lavare l’auto usando acqua già utilizzata ed evitare di usare il getto di acqua corrente onde risparmiare litri di acqua potabile;
- Far controllare i rubinetti e gli scarichi degli elettrodomestici per ridurre gli sprechi d’acqua causati dalle perdite, evitando così la dispersione di acqua;
- Per ciò che riguarda lavatrici e lavastoviglie usarli solo a pieno carico e all’acquisto preferire gli elettrodomestici di classe A+++, che fanno risparmiare sia acqua che energia elettrica.
Ai fini del risparmio idrico, nel 2021 è stato introdotto il cosiddetto bonus idrico per incentivare la sostituzione della vecchia cassetta di scarico del wc e dei vecchi rubinetti. Esso prevede un incentivo fino a 1000 euro da utilizzare entro il 31 dicembre 2021 per l’installazione di nuovi apparecchi a scarico ridotto e per sostituire la rubinetteria sia del bagno che della cucina, soffioni doccia e colonne doccia con apparecchi a limitazione di flusso d’acqua.