Pubblicato sul sito del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali il vademecum “Io Non Spreco”. Si tratta di una lista di consigli e informazioni pratiche per combattere gli sprechi...
Crescono i consumi di pesce fresco (+7%) e frutta (+6%): così va in scena una svolta salutista sulle tavole degli italiani nel 2017 dove, dopo anni di abbandono, torna prepotentemente...
Inviata a 7497 contatti
Torna l’obbligo di indicazione dello stabilimento di produzione o confezionamento sulle etichette alimentari
Sulle etichette dei prodotti alimentari andrà indicato lo stabilimento di produzione o confezionamento. E' un...
È Bari la città italiana dove ordinare una pizza a domicilio costa di meno. Seguono Napoli e Palermo. Ed è nel capoluogo siciliano che si trova anche il cheeseburger più...
Inviata a 7497 contatti
SICUREZZA DEGLI ALIMENTI DURANTE I PIC-NIC ALL’APERTO
Il nostro Paese dispone di un clima particolarmente favorevole che invita in alcuni mesi dell’anno a trascorrere lunghi periodi all’aperto. La...
Inviata a 7497 contatti
Le 5 “S” della qualità alimentare
La definizione di qualità non è, né può essere, univoca, in quanto è ormai noto che essa deve essere definita rispetto alla...
Lo chiamiamo latte ma di fatto latte non lo è. Qualsiasi bevanda vegetale a base di soia, riso e avena non può essere definita «latte». A stabilirlo è una sentenza...
Intervento radio del 21 agosto 2017 delle 18
Intervento radio del 21 agosto 2017 della mattina
Intervento radio del 21 agosto 2017 delle 15