Azione 1, Progetto 2017
Radio – Conservazione degli alimenti
Intervento radio del 10 luglio 2017 mattino
Intervento radio del 10 luglio 2017 mattino
Il cotechino è un tipo di insaccato consumato cotto. Deve il suo nome alla cotica, la cotenna di maiale, e prende nomi locali a seconda della zona in cui viene...
La moretta di Vignola è il frutto che caratterizzava la coltura cerasicola di Vignola, in provincia di Modena, ed è una coltivazione autoctona di grandissimo valore organolettico.
Sono oltre 4500 i prodotti senza glutine e senza lattosio in vendita nei supermercati d’Italia. Si tratta del 12,8% dell’offerta complessiva del largo consumo confezionato, acqua e alcolici esclusi. L’indagine...
Definiti dalla normativa come “sostanze che conferiscono un colore a un alimento o ne restituiscono la colorazione originaria”, il loro utilizzo non è comprovato da una vera necessità tecnologica, il...
Intervento radio del 3 luglio 2017 sera
Intervento radio del 3 luglio 2017 pomeriggio
In base ai dati forniti da agenzie umanitarie inglesi promotrici di campagne per ridurre lo spreco alimentare con il pane sprecato ogni mese dagli inglesi si potrebbe addirittura riempire la...
Inviata a 7497 contatti L’EFSA CONFERMA I LIVELLI DI SICUREZZA DI NITRITI E NITRATI AGGIUNTI COME ADDITIVI NEGLI ALIMENTI Gli attuali livelli di sicurezza per nitriti e nitrati aggiunti come additivi agli...