Azione 1, Progetto 2017
Radio – Spreco alimentare – Migliora la situazione italiana ma ancora non basta
Intervento radio del 27 settembre 2017 delle ore 18
Intervento radio del 27 settembre 2017 delle ore 18
Novità in arrivo per negozianti e consumatori che utilizzano il Pos. Nei giorni scorsi il Consiglio dei ministri ha dato il via libera preliminare a un decreto per recepire, anche...
Un’indagine di mercato sui consumi alimentari condotta da Nielsen ed Ismea delinea il profilo di un consumatore italiano che privilegia le piccole quantità, il benessere e il basso impatto ambientale,...
Almeno 9 miliardi di risparmi degli italiani mostrano crepe preoccupanti. Si tratta del prestito sociale delle Coop e non solo a causa della crisi dei consumi e di una concorrenza...
Funghi o tartufi venduti freschi devono riportare obbligatoriamente in etichetta o su appositi cartellini il luogo di raccolta o coltivazione, per evitare che prodotti stranieri vengano spacciati per italiani come...
Inviata a 4797 contatti Etichettatura dei prodotti tessili: le regole I prodotti tessili devono essere etichettati o contrassegnati al fine di indicare la loro composizione fibrosa ogni volta che sono messi a...
Inviata a 7497 contatti Tatuaggi e piercing negli adolescenti: attenti alle possibili conseguenze Negli ultimi anni tatuaggi e piercing si sono diffusi molto anche tra gli adolescenti come forma di auto-espressione. Queste...
Si avvicina la scadenza per il pagamento della seconda rata per chi ha aderito alla definizione agevolata, la cosiddetta rottamazione delle cartelle. Tale rata, con scadenza il 30 settembre, cade...
Il peso delle malattie provenienti dal cibo, è sostanziale: ogni anno circa 1 su 10 persone si ammalano e si perdono 33 milioni di anni di vita sana. Le malattie...
Sono quasi 25 milioni le famiglie, più del 95% del totale, che oggi consumano surgelati con una media di acquisto di due volte al mese. E lo fanno perché li...