C’è una nuova “pandemia”, quella del rincaro bollette

Nonostante negli ultimi giorni si senta tanto parlare di aiuti governativi per combattere il caro bollette, i prezzi continuano ad aumentare; vediamo quali, seppur minimi, provvedimenti possiamo prendere per evitare ulteriori aumenti:
SOLUZIONI SMART
Anche se può sembrare banale, ora più che mai è importantissimo cercare di limitare i consumi dove possibile, affidandosi magari all’utilizzo di soluzioni smart per il controllo delle caldaie e dei vari dispositivi atti a riscaldare casa.
MERCATO LIBERO
Se è vero che i prezzi sono lievitati rimane però il consiglio di non abbandonare immediatamente il mercato tutelato per passare a quello libero e attendere che i costi calino.
Ma se una decisione l’avete già presa e ne avete la possibilità, affidatevi al mercato libero cercando di optare per un operatore che vi fornisca prezzi bloccati per un determinato periodo di tempo; bloccare il prezzo significa, seppur per un tempo limitato, avere maggiore tranquillità in termini di bolletta e meno preoccupazione di eventuali rincari. Attenzione però: a oggi i prezzi sono comunque alti, bloccarli con un’offerta di lungo periodo potrebbe significare di non usufruire poi di eventuali riduzioni del costo della materia prima.
Sul mercato ci sono numerose offerte ed è consigliabile valutarle con attenzione prima di fare una scelta definitiva. Visitando il sito dell’Arera (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente) ci sono diverse indicazioni utili ai consumatori.
RATEIZZAZIONE DELLE BOLLETTE
Qualora, nonostante tutto, ci venisse presentata una bolletta “salata” nel periodo che va dal 1° gennaio al 30 di aprile, sarà possibile chiedere la rateizzazione delle medesime senza interessi per un periodo di 10 mesi. Sarà necessario pagare la metà dell’importo con la prima rata e il resto potrà essere dilazionato in rate da almeno 50€.
RIVOLGITI A U.DI.CON.
I nostri operatori presso le nostre sedi ti assistono per
- verificare la correttezza delle bollette;
- rateizzarle in caso di necessità;
- risolvere controversie con i gestori.
Contattaci al nostro numero verde 800 135618