MODENA, NUOVI AIUTI PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’: BONUS ANIMALI E BONUS TELERISCALDAMENTO RAFFORZATO

Come già anticipato, grazie alle sollecitazioni delle Associazioni dei consumatori del territorio, Hera ha deciso di applicare una sostanziosa integrazione al bonus teleriscaldamento. All’epoca del nostro comunicato restava ancora l’incognita delle tempistiche per la presentazione delle domande, da definirsi a seguito degli accordi con i comuni incaricati di raccogliere le istanze. Bene, ormai anche quest’ultimo tassello è andato al suo posto e a Modena è già possibile presentare la domanda e lo sarà fino al 9 settembre 2022.
Il bonus vale per l’anno 2022 e non è retroattivo.
A chi si rivolge
Il Bonus Teleriscaldamento può essere richiesto da tutti i clienti domestici che utilizzano il teleriscaldamento con un contratto di fornitura diretto o con un impianto condominiale, se in presenza di un indicatore ISEE:
- non superiore a 12.000 euro
- non superiore a 20.000 euro per le famiglie numerose (con più di 3 figli a carico)
- beneficiari di reddito di cittadinanza o pensione di cittadinanza.
In cosa consiste
- un bonus per le famiglie fino a 4 componenti di euro 511,00 €
- un bonus per le famiglie oltre 4 componenti di 712,00 €
Il bonus sarà erogato agli aventi diritto mediante accredito diretto su conto corrente, o, qualora non già disponibile da parte di Hera, emissione di assegno circolare entro il 30/09/2022.
Per le modalità di presentazione e la documentazione necessaria si rimanda al sito del Comune di Modena alla pagina https://www.comune.modena.it/servizi/salute-benessere-e-assistenza/abitare-sociale/contributi-e-agevolazioni/bonus-teleriscaldamento-2022
Oltre a un bonus teleriscaldamento più sostanzioso, i cittadini modenesi potranno usufruire da quest’anno di una nuova agevolazione, il cosiddetto Bonus animali. Un contributo che non solo riconosce gli animali di affezione come parte integrante del nucleo familiare, ma che cerca di prevenire l’odioso fenomeno dell’abbandono, che sta tornando a raggiungere cifre spaventose dopo le tante adozioni registrate durante il periodo del lockdown.
Animali da compagnia che necessitano di vaccinazioni, controlli, cure – a volte anche costose – che incidono su bilanci familiari sempre più magri. Ecco allora che il Comune di Modena assegna un contributo ai proprietari di animali d’affezione che, a causa della pandemia da Covid 19 e all’aggravamento delle condizioni economiche legate alla crisi energetica e alle vicende internazionali, si sono trovati in difficoltà economiche e hanno dovuto sostenere le spese veterinarie dei loro amici pelosi.
A chi si rivolge
Possono presentare domanda i proprietari di cani e gatti che:
- risiedono nel Comune di Modena;
- hanno l’animale iscritto in ARAA (Anagrafe Regionale degli Animali d’Affezione)
- hanno sostenuto spese veterinarie nel periodo che va dal 01/03/2020 al 30/09/2022
- appartengono a nuclei famigliari in possesso di attestazione ISEE in corso di validità con valore uguale o inferiore a € 17.000,00
In cosa consiste
Il contributo, riferito ad ogni singolo animale, è di massimo € 150,00 oppure di massimo € 200,00 nel caso in cui l’animale sia stato adottato presso un canile/gattile del Comune di Modena. Ogni nucleo famigliare può richiedere il contributo al massimo per due animali.
Tempi e modalità
E’ possibile presentare domanda, esclusivamente online, fino al 10 ottobre 2022, accedendo obbligatoriamente tramite SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale) oppure CIE (Carta Identità Elettronica).