Pizza a domicilio: Firenze la più cara

È Bari la città italiana dove ordinare una pizza a domicilio costa di meno. Seguono Napoli e Palermo. Ed è nel capoluogo siciliano che si trova anche il cheeseburger più low cost: appena 4 euro. Tra le città in assoluto più care spicca invece Firenze, Trieste e Roma. È questo il quadro tracciato dal primo Just Eat Economic Index, un’indagine realizzata dalla società di food delivery Just Eat, per capire i comportamenti dei consumatori, analizzando le ordinazioni dei piatti più richiesti in questi primi sei mesi dell’anno: la pizza Margherita, appunto, il cheeseburger, e un piatto della cucina giapponese come l’uramaki California.
Il food delivery, – spiega Daniele Contini, Country manager della società Just Eat Italia – è un fenomeno sempre più diffuso”. Eppure, in certe zone del Belpaese, questa comodità si paga cara. Se a livello nazionale una Margherita costa 5 euro in media, a Firenze la si paga per esempio un 45 per cento in più rispetto a Napoli e un 22 per cento in più rispetto a Milano. Nella patria della bistecca fiorentina, sono poi severamente penalizzati gli amanti del cheeseburger, che per questo tradimento di gola dovranno sborsare il 40 per cento in più di quanto pagato in media nel resto d’Italia. Prezzi alti anche a Roma, dove la maggiorazione, sulla consegna del panino imbottito all’americana, è del 33 per cento.
La città più conveniente quando si vuole mangiare un cheeseburger è invece Palermo. Però attenzione ad ordinare un piatto poco legato alla tradizione locale come l’uramaki California, tipico della cucina giapponese: la spesa è del 28 per cento superiore alla media nazionale. Il sushi conviene ordinarlo a domicilio, se si vive a Pisa o a Brescia. In queste due città si spende il 70 per cento in meno che a Verona.
Le differenze dei prezzi sono insomma sostanziali. Il conto per fiorentini e baresi è diverso anche di un 60 per cento, differenze dovute alle disparità di reddito nelle diverse zone d’Italia. Anche se stranamente, forse perché il fenomeno delle consegne a domicilio qui è molto diffuso, Milano non è una delle città più care. In Italia i prezzi sono comunque di gran lunga inferiori a quelli di altri paesi europei. La consegna a domicilio di una pizza margherita in Norvegia ha un prezzo più alto del 135 per cento. La si paga più di 13 euro, In Canada costa il doppio e in Danimarca quasi un 80 per cento in più. Appena un 38 per cento in più è invece il rincaro nei Paesi Bassi.
“Realizzato nell’ambito del Programma generale d’intervento della Regione Emilia Romagna con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico. Ripartizione 2015”