Prezzo della benzina in aumento, cosa devono aspettarsi i consumatori

Con il blocco della mobilità durante i vari lockdown e l’incertezza dei mesi successivi, il prezzo della benzina si era prima abbassato e poi bloccato su 1,5 euro. Ma ora il costo della benzina torna a crescere e il 9 giugno ha toccato il prezzo più alto degli ultimi due anni: 1,6 euro al litro.
Il rincaro non sarà l’ultimo e dovremmo aspettarci, un aumento della spesa per famiglia equivalente a 276 euro all’anno solo per benzina e gasolio. Un’immagine poco felice se aggiungiamo all’aumento del costo della benzina un generale aumento del costo della vita. Se ci aggiungiamo anche il fatto che siamo agli inizi della stagione estiva (e quindi maggiori spostamenti da e per le mete vacanziere, specialmente i weekend), un aumento della benzina, con tutto quello che ne consegue potrebbe avere effetti pesanti nel bilancio di ogni famiglia
Certo, si fa presto a parlare della svolta “green”, ma non si può certo pensare di poter chiedere a ogni famiglia e individuo in Italia si cambiare la propria auto per spendere meno. Ci sono incentivi per auto più green e che consumano meno, ma non sono ugualmente alla portata di tutti. I famosi ecobonus, per quanto utili non sono certo per tutte le tasche. Per tutti gli altri esistono i mezzi pubblici o i mezzi più green, come monopattini elettrici e biciclette. Inutile dire che anche in questo modo si esclude una fetta di cittadini che per motivi di lavoro e di spostamento non può usufruire di mezzi simili.
In questo periodo di difficile congiuntura economica quindi, occorre prestare più attenzione che mai al proprio bilancio familiare, cercando di ridurre costi e consumi, per quanto possibile. Un’attenta gestione delle proprie finanze infatti può favorire in maniera positiva l’approccio alla spesa di moltissimi consumatori. Va però anche sottolineato come sul costo della benzina ben poco può fare il consumatore e servono interventi statali per cercare di risolvere la cosa. Togliere molte accise sul costo del carburante potrebbe essere sicuramente un primo passo fattibile per migliorare la vita di tutti i cittadini.